MeteoLecco Homepage
Osservatorio meteorologico
Dati in diretta
Grafici ultime 24h
Estremi giornalieri
Estremi mensili
La stazione meteo
Situazione attuale
Immagini satellitari
Rilevamenti Radar
Radiosondaggi
Carte meteo
Idrometria
Previsioni
Provincia di Lecco
Lombardia
Allerta meteo
Reportages
Temporali
Nevicate
Didattica
Parametri meteo
Links
Contatti
 
 
 
Previsioni meteo per la regione Lombardia  

Seleziona il Bollettino:   
 
 
Centro Meteorologico Lombardo Centro Meteorologico Lombardo
Centro di ricerca sul microclima della Lombardia
Via Colombo 10 – 20018 Sedriano (MI)
In internet all’indirizzo: www.centrometeolombardo.com
E-Mail:

Bollettino meteo ufficiale per la Lombardia
emesso giovedì 6 novembre 2025 - a cura di Francesco Sudati

::: Analisi Sinottica :::

L'alta pressione centrata sull'est Europa e che favorisce condizioni di tempo stabile su gran parte d'Italia, tende lentamente a cedere, sotto l'incalzare di una depressione atlantica. Tuttavia gli effetti per la Lombardia saranno marginali, con nubi per lo più concentrate sui settori meridionali della regione tra venerdì e sabato, ma scarsa possibilità di precipitazioni.Proseguono le condizioni favorevoli a riduzione di visibilità notturna in Pianura Padana e accumulo di sostanze nocive per la salute nei bassi strati dell'atmosfera.

::: Previsioni per i prossimi giorni :::
Giovedì 6 novembre 2025

Tempo previsto: Sereno o poco nuvoloso per passaggi di nubi alte su tutti i settori e per l'intera giornata, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura.
Temperature: (in pianura)Minime stazionarie (+2/+4 °C), massime in lieve calo (+14/+16 °C).Zero termico in calo dal pomeriggio fino a 2500-2700 m in serata.
Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli meridionali.

Venerdì 7 novembre 2025

Tempo previsto: Da nuvoloso a molto nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale, ma con scarsa probabilità per eventuali brevi pioviggini; foschie in aumento.Poco nuvoloso altrove, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura.
Temperature: (in pianura)Minime in lieve aumento (+3/+6 °C), massime in ulteriore lieve calo (+12/+14 °C).Zero termico intorno a 2400-2600 m.
Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da sud-est.

Sabato 8 novembre 2025

Tempo previsto: Da nuvoloso a molto nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale, ma con scarsa probbailità per eventuali brevi pioviggini; foschie in aumento.Poco nuvoloso altrove, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura.
Temperature: Minime e massime stazionarie.Zero termico intorno a 2400-2600 m.
Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da est.
 
 

Copyright © 2004 - 2015 MeteoLecco - All rights reserved | PRIVACY POLICY