Lespansione dal Mediterraneo allEuropa orientale dellalta pressione sub tropicale proteggerà fino a domani la nostra regione dallarrivo delle perturbazioni atlantiche, anche se non mancherà il passaggio di qualche nuvola innocua e la formazione di nuvole basse in Valpadana.La formazione di una depressione al largo della penisola Iberica sarà invece responsabile del peggioramento che interesserà il nord Italia nel fine settimana con il transito di due perturbazioni atlantiche.Le temperature da domani tenderanno ad essere più contenute nei valori pomeridiani a causa della copertura nuvolosa, mentre le minime rimarranno su valori più elevati rispetto ai giorni scorsi per l'assenza di serenità del cielo nelle ore notturne.
|
Tempo previsto: al mattino sereno o poco nuvoloso su Alpi, Prealpi e alta pianura; parzialmente nuvoloso altrove con nubi più compatte sulla bassa pianura. Nel pomeriggio qualche velatura su Alpi e Prealpi, parzialmente nuvoloso sui settori di pianura. Nella sera cieli sereni o poco nuvolosi sui rilievi, un po di nuvole altrove, più compatte sulla medio/bassa pianura. Temperature: minime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 8 e 10°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico stabile e intorno a 3300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera. Venti: deboli variabili in pianura e a 1500 metri. Venti deboli da nord/ovest a 3000 metri.
|
Tempo previsto: al mattino sereno o poco nuvoloso su Alpi e Prealpi; parzialmente nuvoloso altrove, con nubi più compatte sulla pianura centro-occidentale. Nel pomeriggio bel tempo sulle Alpi, poco nuvoloso sullest della regione, nuvoloso o coperto altrove. Nella sera un po di nuvole su tutta la regione, più compatte sulla pianura occidentale, dove nella notte è attesa anche qualche debole pioggia. Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 9 e 11°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico stabile e intorno a 3300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera. Venti: deboli variabili in pianura e a 1500 metri. Venti deboli da sud/ovest a 3000 metri.
|
Tempo previsto: al mattino nubi su tutta la regione e piogge diffuse in movimento da ovest verso est. Nel pomeriggio persistono le nubi con deboli piogge sparse, più probabili sulla bassa pianura. Nella sera molte nuvole su tutta la regione con piogge sparse, specie sulle aree di pianura. Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 9 e 11°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 13 e 15°C. Zero termico in calo e intorno a 2700 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera. Venti: deboli orientali in pianura. Venti deboli da sud/ovest a 1500 metri, moderati da sud/ovest a 3000 metri.
|