L'alta pressione centrata sull'est Europa e che favorisce condizioni di tempo stabile su gran parte d'Italia, tende lentamente a cedere, sotto l'incalzare di una depressione atlantica. Tuttavia gli effetti per la Lombardia saranno marginali, con nubi per lo più concentrate sui settori meridionali della regione tra venerdì e sabato, ma scarsa possibilità di precipitazioni.Proseguono le condizioni favorevoli a riduzione di visibilità notturna in Pianura Padana e accumulo di sostanze nocive per la salute nei bassi strati dell'atmosfera.
|
Tempo previsto: Sereno o poco nuvoloso per passaggi di nubi alte su tutti i settori e per l'intera giornata, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura. Temperature: (in pianura)Minime stazionarie (+2/+4 °C), massime in lieve calo (+14/+16 °C).Zero termico in calo dal pomeriggio fino a 2500-2700 m in serata. Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli meridionali.
|
Tempo previsto: Da nuvoloso a molto nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale, ma con scarsa probabilità per eventuali brevi pioviggini; foschie in aumento.Poco nuvoloso altrove, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura. Temperature: (in pianura)Minime in lieve aumento (+3/+6 °C), massime in ulteriore lieve calo (+12/+14 °C).Zero termico intorno a 2400-2600 m. Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da sud-est.
|
Tempo previsto: Da nuvoloso a molto nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale, ma con scarsa probbailità per eventuali brevi pioviggini; foschie in aumento.Poco nuvoloso altrove, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura. Temperature: Minime e massime stazionarie.Zero termico intorno a 2400-2600 m. Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da est.
|