|  | 
         
          |  | 
               
                | 
                     
                      | 
                          
                            | 
                                 
                                  |  |  |  |   
                                  |  | 
                                       
                                        | 
                                             
                                              | " | Quel 
                                                ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene 
                                                non interrotte di monti, 
                                                tutto a seni e a golfi,
 a seconda dello sporgere e del 
                                                rientrare
 di quelli, vien, quasi a un tratto,
 a ristringersi, e a prender
 |  |   
                                              | corso e 
                                                figura di fiume, tra un promontorio
 a destra, e una
 ampia 
                                                costiera
 dall'altra parte..."
 |  |  |   
                                        | " 
                                            Ho sempre provatoun grande interesse per la
 meteorologia: trovo che rappresenti
 una perfetta sintesi di alcune tra 
                                            le più
 affascinanti scienze esistenti. Questa 
                                            mia
 passione è stata costantemente 
                                            alimentata dalla particolare
 vivacità del clima lecchese, 
                                            che m'ha permesso di osservare da
 vicino una molteplicità di 
                                            fenomeni atmosferici. La varietà 
                                            orografica
 del territorio contribuisce a rendere 
                                            ancora più complessa l'analisi 
                                            dei diversi microclimi locali, richiedendo 
                                            un'esperienza notevole per la stesura 
                                            ottimale delle previsioni. MeteoLecco 
                                            si pone l'obiettivo di valorizzare 
                                            lo studio della meteorologia nella 
                                            nostra provincia, contribuendo inoltre
 alla raccolta e alla diffusione dei 
                                            dati per la città di Lecco."
 |   
                                        | Matteo 
                                            Negri - www.meteolecco.it |  |  |   
                                  |  |  |  |  |  
                            | 
                                 
                                  |  |  |  |   
                                  |  | 
                                       
                                        | Le 
                                          sezioni del sito |   
                                        | Osservatorio 
                                          meteorologico |   
                                        |  |  |   
                                        | Situazione 
                                          attuale |   
                                        |  |  |   
                                        | Previsioni |   
                                        |  | Cosa 
                                            si prevede per i prossimi giorni per 
                                            la provincia 
                                            di Lecco  e per la regione Lombardia. 
                                            E' presente inoltre un'area dedicata 
                                            alle comunicazioni d'allerta meteo, 
                                            nel caso siano previsti eventi potenzialmente 
                                            pericolosi.  |   
                                        | Reportages |   
                                        |  | Una
                                             raccolta di eventi meteo di particolare
                                             interesse che hanno coinvolto la
                                            provincia lecchese (e zone limitrofe):
                                            temporali , trombe d'aria,
                                            nevicate , alluvioni, siccità, ondate
                                            di caldo e di gelo, etc... Tutti
                                            i reportages sono corredati da documenti
                                            fotografici e da un'analisi tecnica
                                            del fenomeno meteorologico descritto. |   
                                        | Didattica |   
                                        |  | Una 
                                            breve introduzione al mondo della 
                                            meteorologia: vengono descritti tutti 
                                            i parametri  
                                            rilevati dal nostro osservatorio, 
                                            con particolare riferimento ai fenomeni 
                                            meteorologici che caratterizzano il 
                                            clima lecchese. |   
                                        | Links |   
                                        |  |  |   
                                        | Contatti |   
                                        |  |  |  |  |   
                                  |  |  |  |  |  
                            | 
                                 
                                  |  |  |  |   
                                  |  | 
                                       
                                        | Ultimi 
                                          aggiornamenti |  
                                        | 31
                                              Gennaio 2005 |  
                                        |  | E' online il reportage della nevicata  che ha interessato il lecchese lo scorso 18 gennaio: analisi tecnica dell'evento, foto e commenti.  |  
                                        | 2
                                              Novembre 2004 |  
                                        |  | Aggiunta
                                            la tematica "Idrometria "
                                            nella sezione "Situazione attuale":
                                            per ora è online soltanto
                                            il monitoraggio del livello
                                            del Lario a Malgrate. |  
                                        | 19
                                              Settembre 2004 |  
                                        |  | Da
                                            oggi è possibile consultare lo storico
                                            dei rilevamenti Radar .
                                            Per questioni di spazio sul server,
                                            resteranno disponibili online solo
                                            le scansioni degli ultimi tre mesi
                                            circa.
                                         |   
                                        | 10
                                               Luglio 2004 |   
                                        |  | E
                                            online il primo
                                            reportage  di MeteoLecco.
                                            Analisi tecnica, foto e commenti
                                            sul nubifragio che
                                            il pomeriggio del 1 Luglio ha colpito
                                            in pieno la città di Lecco.
                                           |  
                                        | 14
                                              Giugno 2004 |  
                                        |  | Sono
                                            online le prime pagine della sezione "Didattica".
                                            Si tratta di una breve guida alla
                                            comprensione dei parametri  rilevati
                                            dalla nostra stazione meteo.
                                         |   
                                        | 15 
                                          Maggio 2004 |   
                                        |  | Il
                                             sito www.meteolecco.it  
                                            è online, anche se le sezioni 
                                            "Reportages", "Didattica" e
                                            "Allerta Meteo" sono ancora in costruzione.
                                            Nella sezione "Osservatorio
                                            Meteorologico" 
                                            sono riportati gli estremi giornalieri
                                             registrati a partire dal 18 Marzo
                                             2004. I valori mensili ed annuali
                                             delle precipitazioni sono invece
                                            registrati  dal 1 Gennaio 2004.
                                             
                                            Buona navigazione! |  |  |   
                                  |  |  |  |  |  Copyright © 2004 - 2015 MeteoLecco 
                        - All rights reserved | PRIVACY POLICY
 |  |  |  | 
         
          |  |